Tra le varie attività professionali e commerciali che si sono affermate negli ultimi anni a Matera, quelle artigianali sono riuscite a ritagliarsi uno spazio proprio: lavorano materiali e realizzano prodotti che combinano le abilità manuali, la ricerca di uno stile e l’elaborazione personale di pratiche e tecniche di lavorazione tradizionale.
Gli artigiani che hanno avviato la propria attività, animando con la loro presenza e con i loro manufatti il centro storico della città, sono tanti, lavorano materiali differenti e realizzano oggetti unici. Buona parte di queste attività è concentrata in alcune vie del centro storico di Matera, in strade solitamente molto frequentate durante tutto il giorno.
Senza la pretesa di offrire una trattazione esaustiva, ti presentiamo quelli che conosciamo meglio invitandoti a cercare le altre attività tra i vicoli di Matera.
Le aree della città in cui le attività artigianali sono maggiormente concentrate sono: piazza del Sedile, via delle Beccherie, via San Biagio e i Sassi.
Tra piazza del Sedile, via delle Beccherie e zone limitrofe ci sono diverse attività che caratterizzano in modo molto particolare questa zona della città contribuendo a creare un’atmosfera piacevole:
- - Elisa & Janna, realizzano gioielli scultura utilizzando tubi di rame riciclato, tessuti, fili elettrici e materiali di riuso che vengono lavorati e proposti in veste nuova.
- - Geppetto, luogo di elaborazione, produzione e vendita dei cuccù, i famosi fischietti in terracotta diffusi nell'area murgiana.
- - Raffaele Pentasuglia, realizza statue e manufatti in ceramica.
- - Feelosophy, propone biancheria per la casa utilizzando cotone e un’antica tecnica di stampa a mano.
- - Schiuma Post Design, realizza oggetti in legno e progetta mobili e arredi di interni.
- - Massimo Casiello, in Via Ridola, si occupa della lavorazione e della tornitura del legno, realizza anche oggetti personalizzati.
In via San Biagio ci sono:
- - Rubino cuoio, storico artigiano materano da anni attivo nella lavorazione del cuoio e nella realizzazione di oggetti adatti ad arredare gli ambienti domestici.
- - Daciarte, laboratorio artigianale dedicato alla lavorazione della terracotta.
Nei Sassi, infine, puoi trovare:
- - Materia, storica attività presente a Matera da tanti anni, che si basa sulla lavorazione di metalli e sulla realizzazione di gioielli d’autore.
- - Officine Frida, in via Casalnuovo, attività di sartoria artigianale che produce vestiti utilizzando e riciclando stoffe.
- - E poi, nei Sassi, ci sono anche tante attività che lavorano il tufo e producono souvenir e altri oggetti.
Questo, ovviamente, non è un elenco esaustivo delle attività artigianali presenti a Matera, ce ne sono tante altre che lavorano con impegno e passione, il nostro scopo è quello di farti conoscere un fenomeno che si sta affermando in città e di fornirti gli stimoli per cercare le altre attività e scoprire la loro produzione.